
Di fronte
una tela bianca, nitida
mischio i colori
un attimo di silenzio
e poi ... la vita.
Pietro Barbieri
Registrati all' area didattica e potrai scaricare il libro ( formato PDF 1.177 KB ) il tutto gratuitamente.
Su richiesta da parte degli utenti pubblichiamo, in formato pdf scaricabile, le due pagine sulla Sezione Aurea. Clicca qui per scaricare
In questa sezione non troverai un' iniziazione alla pittura, né tantomeno un manuale d'arte.
Sono più che altro pensieri e ricordi utili; soprattutto per me e per coloro che amano dipingere anche così, per la gioia di farlo. Al più potrò dirti quali sono i 5 pseudo-segreti a cui, fin da ragazzo, mi sono ispirato o per meglio dire... dedicato come studi :
La composizione
il disegno
il colore (lo studio della chimica - o l' alchimia - del colore)
la prospettiva,( sopratutto quella aerea)
L'anatomia e lo studio dei Maestri. Inoltre, se dopo aver dipinto un quadro, il tuo lavoro non ti convince... giralo e guardalo di fronte ad uno specchio e capirai molte cose (ecco perchè negli Ateliers dei grandi Maestri uno specchio non è mai assente) è come per le sculture, se non si accarezzano... non capiremmo ciò che voleva dirci l'autore .
Vedete, le librerie sono piene di volumi che parlano d'arte...leggiamoli.
( Consigli e utilità tratte dal libro di Pietro Barbieri "L'esperienza in un quaderno"
edito da "La Fornace" Ass. Culturale - Mestre - Marzo 2003 )
... AIUTIAMO I BAMBINI A CAPIRE L'ARTE, SONO LORO IL FUTURO...



Alcuni istanti del corso Storia fotografica di una lezione di Pietro Barbieri .
foto Lorenzo De Nobili 2010
Per qualsiasi domanda, curiosità o suggerimento potete scrivere direttamente a Pietro,
il quale sarà ben lieto di rispondere e arricchire così questa sezione con nuovi consigli.
Scrivete a: didattica@barbieripietro.it